
DIAMANTE HOPE, 1910
Gemma tra le più celebri al mondo, è un diamante blu di forma coussin da 45,52 carati. Si narra che la pietra grezza da 115,36 carati fu scoperta dal viaggiatore Jean-Baptiste Tavernier, che la vendette a Luigi XIV nel 1668. Pietra appartenente ai gioielli della corona di Francia, scompare nel 1789 per riapparire, vent’anni più tardi, in Inghilterra. Acquistata da Sir Hope, viene venduta a Cartier nel 1910 e montata dal gioielliere come pendente. Evalyn Walsh McLean ne diventa la proprietaria. Attualmente fa parte delle collezioni della Smithsonian Institution di Washington.