
TANK FRANÇAISE
A più di 25 anni dalla sua creazione, l’orologio Tank Française torna alla ribalta con un film che esalta la bellezza di quest’icona dal design senza tempo.

UN OROLOGIO, UN FILM
Protagonista un casting internazionale costituito da personalità audaci: Rami Malek, uno degli attori più singolari della sua generazione, e Catherine Deneuve, la leggenda francese del cinema e dello stile.
© Comité Cocteau / 2022, ProLitteris, Zurich.
UN DESIGN IN EVOLUZIONE
Lanciato nel 1996, il Tank Française fa parte della grande famiglia dei Tank. Da subito si contraddistingue per il bracciale metallico in perfetta continuità con la cassa. Un design in metallo monoblocco che la Maison sceglie oggi di rendere ancora più estremo in questa nuova versione. Un approccio inedito sia nell’estetica che nell’ergonomia, che esalta le linee già profilate del segnatempo declinato in acciaio e oro giallo, con o senza diamanti.
LA COLLEZIONE TANK
Orologio Tank Française
Orologio Tank Française
Orologio Tank Française
Orologio Tank Française
Orologio Tank Française
Orologio Tank Française

INTERVISTA DOPPIA CON CATHERINE DENEUVE E RAMI MALEK
TANK DAL 1917
FRANÇAISE DAL 1996
Nei primi anni del Novecento, Louis Cartier sceglie di creare un orologio dalle linee essenziali e di inserire la configurazione tonda delle ore nella linea del cinturino, giungendo ad integrare il design degli attacchi alla cassa, senza soluzione di continuità con il cinturino. Nasce così il Tank 1917.
Ben presto, la Maison propone diverse declinazioni dell’orologio, come il Tank Française nel 1996.

TANK FRANÇAISE, TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE
I brancard sono bombati.
La corona intarsiata si inserisce alla perfezione nella prospettiva dei brancard.
Le finiture sono essenzialmente satinate.
Il quadrante presenta un effetto soleil.
Il bracciale forma una catena compatta estremamente flessibile.


