Savoir-faire - Alta Gioielleria | Cartier
SU CARTIER.COM CONSEGNA EXPRESS GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI.

Consegna express e reso gratuiti, clicca qui per consultare la nostra Policy.

Per consigli personalizzati, ci contatti in Svizzera al numero +41 44 580 90 90.

A savoir-faire that inspires exceptional creations

IL SAVOIR-FAIRE AL SERVIZIO DELL’ECCELLENZA

Per Cartier il savoir-faire è un legame tra un’idea e la sua realizzazione, tra creatività ed eccellenza, tra stile e artigianalità. Un legame che simboleggia lo spirito di dialogo e condivisione tra creatori e artigiani stessi. Invisibile ma sempre presente, impegnato in una perenne dinamica di rinnovamento, il savoir-faire Cartier apre la strada a territori inesplorati, in una costante ricerca dell’idea di bellezza.

High jewellery workshops
GLI ATELIER DI ALTA GIOIELLERIA

Cartier è una delle rare Maison al mondo in grado di riunire tutti i mestieri presso i suoi atelier di Alta Gioielleria: gemmologi, designer dell’Atelier di Creazione, scultori, gioiellieri, progettisti 3D, lucidatori, incastonatori, tagliatori, intagliatori, fonditori, infilatrici, laccatori, orologiai, anellisti. I nostri artigiani sono garanti di un lavoro autentico e di savoir-faire talvolta antichi, tramandati da millenni. Al talento e alle competenze associano oggi le tecnologie più moderne, per creare capolavori senza tempo. Un’esigenza insita nella perennità, essenziale per la nascita di gioielli in grado di riflettere l’identità della Maison.

Sculpture & realism
SCULTURA E REALISMO

Per la fauna come per la flora, il soggetto è realizzato in cera, a mano, da uno scultore: la precisione dei gesti, il talento e la sensibilità sono al servizio di un’espressione realistica. È una fase che si svolge in stretta collaborazione con il designer e l’esperto gioielliere, in cui si presta particolare attenzione a tradurre l’espressività e il movimento dei soggetti.

L’INGEGNO AL SERVIZIO DEL MOVIMENTO E DEL GIOCO

 

Cartier può considerarsi un precursore sin dall’adozione del platino in gioielleria e dall’esplorazione dello stile moderno, ben prima dell’Art déco. Oggi l’ingegno è al centro di ogni gesto creativo e sono le creazioni stesse della Maison a darne la migliore testimonianza. Cartier integra nelle sue creazioni meccanismi in miniatura, offrendo infinite possibilità di gioco e trasformazione.

Front And Back
FRONTE RETRO

Creazioni belle da ogni prospettiva. Designer e gioiellieri considerano tutte le sfaccettature di un oggetto come un insieme indissociabile e questa stessa visione è sicuramente un elemento distintivo della Maison. Gli artigiani gioiellieri prestano particolare attenzione a celare i componenti tecnici, lavorando il retro della creazione in modo armonico rispetto al design del gioiello.

An Appreciation For Versatility
IL SENSO DI MODULARITÀ

La modularità è al centro della tradizione Cartier. Per la loro complessità, le creazioni modulabili rappresentano un modo per esaltare la flessibilità e la libertà in gioielleria. La pietra centrale di una collana può essere indossata come spilla o come anello; una parure si scompone in diverse creazioni indossabili da più persone contemporaneamente. Gli artigiani perseguono un solo scopo: superare i vincoli e proporre una creazione versatile. Le tecniche e i sistemi, dai più semplici ai più spettacolari, sono sempre discreti e impiegati nel pieno rispetto dell’estetica.

The Art Of Glyptics
L’ARTE DELLA GLITTICA

Cartier è una delle poche grandi Maison a possedere all’interno della propria Manifattura la glittica, ovvero l’arte di incidere e scolpire le pietre dure, preziose o fini. Integrato all’interno della Maison nel 2010, l’atelier di glittica è oggi sotto la direzione di Emilie Marques, allieva del maestro d’arte Philippe Nicolas, che trasmette il suo savoir-faire agli apprendisti che contribuiscono a rendere uniche le creazioni Cartier.

From Master To Student, The Desire To Transmit Knowledge
DAL MAESTRO ALL’ALLIEVO, LA PASSIONE PER LA TRASMISSIONE

Nell’intento di trasmettere e perpetuare il proprio savoir-faire, Cartier continua a sviluppare nuove competenze. Fondato a Parigi nel 2002, l’Institut Joaillerie Cartier propone ai collaboratori una formazione continua. Gli Atelier di Alta Gioielleria interagiscono quotidianamente con l’Institut, per la condivisione dei savoir-faire o dell’innovazione e per la conservazione dei mestieri rari come la glittica, l’arte di incidere e scolpire le pietre dure e i materiali nobili. Da oltre 150 anni Cartier è partner dell’Haute École de Joaillerie di Parigi e, dal 2019, è il principale mecenate dell’Association des Maîtres d’Art et de leurs Élèves.